News
- Avvenimenti da Palagano e dintorni
Fonte:
la luna nuova, ottobre 2011 (numero 38)
BOCCASSUOLO VILLAGE
di Deborah Guigli e Chiara Tonarini
Principalmente un luogo di ritrovo e di aggregazione
Vincente l’idea di promozione turistica proposta dalla Polisportiva Boccassuolo in occasione del "Boccassuolo Village 2011 - Vivi la tua estate in Appennino". Il direttore del Village Walter Remitti voleva fare un semplice torneo di ping-pong e biliardino, ma, riunione dopo riunione, il programma è stato ampliato al punto che la maggiore critica ricevuta dagli iscritti è stata: "Non c’era tempo per partecipare a tutto". L’obiettivo principale è stato raggiunto: dare uno spazio a tutte le età e generazioni dei residenti, dei villeggianti e di quanti volessero partecipare. Il Boccassuolo Village si è svolto dal 1 al 16 agosto, dalle ore 9.30 con alzabandiera al suono dell’inno nazionale e a seguire il ballo con la sigla del Boccassuolo Village. Le navette di collegamento Boccassuolo-Palagano, messe a disposizione dal 2000 Ski Club e dal Comune di Palagano, hanno consentito la partecipazione anche ai bambini che non potevano essere accompagnati.
La prima settimana è stata incentrata su corsi per bambini e ragazzi: calcio, ballo, attività di laboratorio...fino a esperienze di equitazione e arti marziali. I tornei per bambini ed adulti, in particolare tennis, beach-volley, biliardino, ping-pong, pinnacolo, briscola, hanno occupato principalmente la seconda settimana con grande partecipazione. Veniamo ai numeri: 41 bambini iscritti alla scuola calcio degli allenatori Bergamo Renzo e Zordanello Daniele, ma organizzata principalmente e in modo esemplare dall’amico Giusti Sandro della Polisportiva Palagano che ci ha aiutato anche nell’organizzazione della gara podistica "Corri al Village"; al corso di ballo di Simona Fiori e Bernardi Erika si sono iscritti 29 bambini; 35 al laboratorio della mattina (dai 2 ai 5 anni) con Joanna Tollari e Simona Fiori; 18 al mini corso di arti marziali con lo Zen Club di Castellarano; 48 circa i bambini che hanno partecipato al corso di equitazione dei cavallari di Boccassuolo "Gli Amici di Beppe" insieme alla scuola Ippica Il Groppo di Riolunato; al torneo di tennis 14 giocatori; al torneo di beach 16 squadre da 4 componenti. Grande partecipazione di mamme e no al risveglio muscolare del mattino e al corso di aerobica del pomeriggio con l’istruttrice Stefania Pradelli.
Numerosi i partecipanti al momento Bambini e ragazzi incontrano l’arma dei Carabinieri: ci hanno onorato della loro presenza il Capitano di Pavullo, il Maresciallo di Montefiorino, i Carabinieri di Montefiorino che ringraziamo per il messaggio di legalità e presenza sul territorio. Il Boccassuolo Village è stato principalmente un luogo di ritrovo e di aggregazione, dove adulti e bambini hanno avuto la possibilità di trovare uno spazio per divertirsi e trascorrere giornate intere insieme nel campo da calcio o nell’area gonfiabili, al beach volley o al tennis e, infine, al Village Bar e Ristoro con la nostra cuoca Sassatelli Lilliana e il suo staff. Il tutto è stato possibile solo grazie a una grande partecipazione tra organizzatori e iscritti. Divertenti e numerose le serate di animazione: karaoke, spettacolo dei bambini, Cattoni DJ, scuola di balli caraibici, proiezione del film "Sopra le Nuvole", serate con musica dal vivo ma eletta miglior serata la "Sfilata delle Borgate" che ha visto le borgate di Boccassuolo impegnate in una sfilata con categorie a tema da 1 a 100 anni (ha sfilato la Signora Diana di Casa Guiglia di anni 99) con vittoria super festeggiata del "Rio della Lezza". Non sono mancate proposte di escursione nella nostra splendida zona: camminate al Lagaccio e alle Lamarine, escursioni in MTB. L’intensa esperienza si è conclusa nella giornata di San Rocco con la Santa Messa al mattino animata dai bambini che hanno approfondito la conoscenza di San Rocco negli incontri con don Carlo durante le due settimane, la benedizione delle macchine, il Trofeo Medito Guigli (gara di MTB), la cena finale, le lanterne volanti, l’allegria dell’orchestra "I piuttosto che niente" e il brindisi dei saluti con l’appuntamento all’anno prossimo dal 4 al 19 agosto 2012: "Boccassuolo Village 2012 - In Appennino trascorri un’estate fantastica". Grazie a tutti gli organizzatori e ai partecipanti: tutto il ricavato sarà investito a Boccassuolo.